Dopo racconti, lettura d’immagini e visite per la città anche per i bambini della scuola dell’infanzia è arrivato il momento di raccontare – con la propria creatività e sensibilità – la storia della città industriale da loro appresa: dalla costruzione alla distruzione ed infine alla ricostruzione.
Per farlo ciascun bambino, sulle orme di Greppi, si è trasformato in architetto: con grandi pezzi di legno i bambini hanno ricostruito gli edifici della città industriale e poi… armati di tempere e pennelli, hanno raccontato quel triste evento che ha visto coinvolta la città di Dalmine e la sua industria: il bombardamento. Ecco apparire su una parte degli edifici storici pennellate furiose fatte di scuri e freddi colori.
Certo il lavoro non era terminato: dopo uno spiacevole fatto bisogna, con gioia ed impegno, saper ricostruire. I nostri architetti si sono rimboccati le maniche ed hanno terminato il racconto della storia della città dando colore alla fase della ricostruzione. Con allegri e sgargianti colori hanno dato pennellate serene agli edifici che hanno così ripreso vita e colore!
Il nostro lavoro è ormai terminato e una grande festa presto ci aspetta…