Nell’ambito della XIX Settimana della cultura d’impresa, la Fondazione Dalmine insieme all’Associazione Museimpresa, Fondazione Giuseppe Merlini, Società Nazionale Debate Italia e Università Cattaneo – LIUC, inaugura martedì 17 novembre ore 16.00-17.30 il corso “Cultura e Impresa: esperienze di debate”.
Un percorso di formazione online proposto agli insegnanti della Scuola secondaria di secondo grado come occasione per approfondire i temi dell’impresa e le possibilità di applicazione del debate in questo ambito.
L’impresa è, per eccellenza, una realtà poliedrica, in cui convivono aspetti economici, sociali e culturali. Archivi e musei d’impresa sono un’espressione di questo processo.
Il rapporto tra la sfera economica e quella sociale e culturale è complesso e talvolta controverso: risulta quindi un terreno fertile per l’applicazione della metodologia del debate, gioco formativo che porta al confronto di squadre che sostengono tesi opposte sulla base della loro capacità espositiva e di costruzione di argomentazioni basate su elementi certi.
Il seminario che inaugura il corso, aperto a tutti gli iscritti, sarà trasmesso in diretta streaming liberamente accessibile