Su quali radici è nata l’Europa? Le tappe iniziali della Comunità Europea, dall’esperienza della
CECA-Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio agli sviluppi del Trattato di Roma del 1957. La crescita economica e la costruzione di un mercato comunitario europeo dal punto di vista di una grande impresa siderurgica.
Obiettivi
– approfondire il ruolo del mercato siderurgico nella costruzione dell’Europa comunitaria negli anni del Miracolo economico
– collegare le situazioni economico-sociali con il contesto politico istituzionale a livello internazionale
– rielaborare le informazioni ricavate dai documenti e raccoglierle in una linea spazio-temporale
– produrre un testo espositivo (saggio breve) o creativo (racconto storico, pagina di giornale) per le secondarie di II grado