Seconda tappa del progetto Raccontare la città industriale, con la classe 3 A della scuola secondaria di 1° grado A. Moro di Mariano! Questo secondo appuntamento è stato utile agli alunni per mettere a fuoco il contesto storico nel quale esplose la II Guerra Mondiale. I ragazzi hanno analizzato gli eventi storici più significati accaduti sul territorio italiano in parallelo con ciò che intanto succedeva a Dalmine, a partire dal tragico bombardamento del 6 luglio del 1944. Un excursus nella storia locale e nazionale con l’aiuto di diverse tipologie di fonti storiche: documenti, fotografie, documentari video e testimonianze audio.
Dopo questo approfondimento si è passati al lavoro di ricerca storica: gli studenti hanno ricevuto in consegna la scheda per raccogliere i dati anagrafici e biografici dei loro futuri testimoni e il “vademecum del team di ricerca” con elencati i compiti e le attenzioni da seguire il giorno della raccolta delle interviste. Ogni gruppo composto da intervistatore, assistente-intervistatore, regista, tecnico delle luci e del suono ha il compito di studiare il “vademecum” per individuare eventuali criticità da discutere e chiarire insieme nei prossimi incontri.
Prossimo appuntamento il 7 febbraio per approfondire la realtà e l’evoluzione della città di Dalmine dal 1944 al 1956.
Scarica i materiali del progetto