Nell’ambito della XIX Settimana della cultura d’impresa, la Fondazione Dalmine insieme all’Associazione Museimpresa, […] Leggi...
Oggi pomeriggio in una videocall si terrà la presentazione del percorso formativo e […] Leggi...
Anche quest’anno la Fondazione Dalmine, insieme all’Associazione Storica Dalminese e all’Associazione Archivio e […] Leggi...
Riparte il 30 ottobre il corso di formazione e aggiornamento per insegnanti, studenti […] Leggi...
Ci siamo! Con l’avvio del nuovo anno scolastico il programma didattico della Fondazione […] Leggi...
Decisamente un anno scolastico fuori da ogni aspettativa…ma non ci scoraggiamo! Le sfide […] Leggi...
Una ricetta di vita per un Archivio ricchissimo…metti insieme l’archivio secolare di un […] Leggi...
In questi mesi abbiamo sperimentato una diversa modalità di proporre i laboratori di […] Leggi...
La 9°edizione del progetto Raccontare la città industriale si sta per concludere. I […] Leggi...
Il lockdown non ha fermato i progetti PCTO che erano in corso con […] Leggi...
La situazione d’emergenza legata al Covid-19 non ha permesso di incontrarci, ma non […] Leggi...
Come riconoscere le false notizie online? Come distinguere le forme di cattiva informazione? […] Leggi...
Il 9 maggio è la festa dell’Europa! Ma perché si festeggia proprio […] Leggi...
Il progetto Raccontare la città industriale 9.0 non si è fermato malgrado questo […] Leggi...
Tara, peso netto e peso lordo sono concetti che si apprendono nel […] Leggi...
Le nostre operatrici oggi hanno incontrato i bimbi della classe 2A della […] Leggi...
I problemi della realtà industriale non sono mai stati così divertenti e […] Leggi...
Un giorno di scuola tanti anni fa è il primo laboratorio di […] Leggi...
A Terno d’Isola la classe 2C ha sperimentato un percorso alla ricerca […] Leggi...
Due classi prime della scuola secondaria di primo grado “Aldo Moro” di […] Leggi...
Per il primo laboratorio di storia di quest’anno abbiamo ritrovato un grande […] Leggi...
Fervono i preparativi per l’inizio dei laboratori per l’anno scolastico 2019/2020! Oggi […] Leggi...
Segnaliamo che giovedì 19 settembre alle ore 16:45 presso il Convento di San […] Leggi...
Con l’inizio del nuovo anno scolastico riprendono le attività didattiche di 3-19. Fondazione […] Leggi...
Anche quest’anno si è concluso, con grande successo, il progetto Ricordi promosso dalla […] Leggi...
Finalmente è arrivato il grande giorno! Durante la mattina del venerdì 24 Maggio […] Leggi...
Quest’anno ha avuto inizio il nuovo progetto triennale di scuola-lavoro per studenti di […] Leggi...
Anche quest’anno è proseguita e si è rinnovata l’esperienza del progetto “Si torna […] Leggi...
Nel pomeriggio di venerdì 5 aprile la Fondazione Dalmine ha ospitato e organizzato, […] Leggi...
Si è appena concluso il secondo incontro di Robotic (r)Evolution. L’evento, promosso dalla […] Leggi...
Si è svolta quest’anno scolastico la prima edizione di MuseimpresaLAB, un progetto di […] Leggi...
Vi ricordate la Colonia crenoterapica di Trescore Balneario, frequentata da tanti figli […] Leggi...
Quante volte abbiamo percorso le strade della nostra città con disattenzione? Quanti sono […] Leggi...
Anche quest’anno l’attività laboratoriale “Raccontare la città industriale 6.0”, promossa da Fondazione Dalmine […] Leggi...
Venerdì 19 maggio si è tenuto l’incontro conclusivo della sesta edizione di “Raccontare […] Leggi...
Nei giorni 6 e 7 dicembre 2017 si è concluso il percorso di […] Leggi...
Come valorizzare al meglio dei progetti di alternanza scuola-lavoro all’interno del curriculum scolastico? […] Leggi...
Martedì 10 aprile si è svolto il quinto e ultimo incontro del […] Leggi...
Si è ufficialmente entrati nella fase cruciale del progetto “Raccontare la città industriale […] Leggi...
Giovedì 8 marzo il tranquillo e silenzioso quartiere di Brembo (Dalmine) è […] Leggi...
Negli ultimi giorni la Fondazione Dalmine è stata invasa! Da chi? Dal […] Leggi...
Dopo tanta preparazione, dopo tanta attesa, finalmente è arrivato il 26 gennaio! […] Leggi...
Nella mattinata di giovedì 25 gennaio la Fondazione Dalmine ha ospitato le […] Leggi...
La 7° edizione di Raccontare la città industriale affronta quest’anno il tema della […] Leggi...
L’incontro tenutosi lo scorso 7 settembre presso la Fondazione Dalmine è stato un’occasione […] Leggi...
Giovedì 7 settembre, ore 16.30 Fondazione Dalmine Ingresso da via Vittorio Veneto, Dalmine […] Leggi...
Anche quest’anno Fondazione Dalmine ha offerto agli studenti delle classi 3E e 3G […] Leggi...
Ci addentriamo sempre più nel cuore del progetto Raccontare la città industriale 6.0, […] Leggi...
Oggi ricorre il 60esimo anniversario dei Trattati di Roma che istituirono la CEE-Comunità […] Leggi...
Così si intitola il progetto di alternanza scuola/lavoro che vedrà impegnati i ragazzi […] Leggi...
Cosa succede, per le leggi della fisica, quando due poli opposti si incontrano? […] Leggi...
Continua il viaggio alla scoperta della storia della company town di Dalmine. Le […] Leggi...
Al via quest’anno la sesta edizione di Raccontare la città industriale, il ciclo […] Leggi...
Così si intitolava un grande successo pop del 1982, ad opera della boy […] Leggi...
Con i più profondi auguri di buone feste, lo staff di 3|19 vi […] Leggi...
Anche per quest’anno scolastico 2016/2017 sono ripresi i laboratori con le scuole. […] Leggi...
Mercoledì 14 settembre, ore 16.30 presso la Fondazione presentiamo le novità del progetto […] Leggi...
Una vera e propria festa quella di oggi alla Fondazione Dalmine! Tutte le […] Leggi...
Dopo la nostra giornata di prova del 26 aprile, il 5 maggio è […] Leggi...
Oggi la classe 1A della scuola primaria Dante Alighieri di Mariano ha […] Leggi...
Martedì 11 aprile abbiamo incontrato i bambini della scuola d’infanzia Cittadini che, […] Leggi...
Il laboratorio sull’alimentazione è un altro dei progetti messi a disposizione dalla Fondazione […] Leggi...
La quinta edizione del progetto Raccontare la città industriale è iniziata. Ecco i […] Leggi...
Il laboratorio “Faccia a faccia” è un laboratorio che parte dalle immagini del […] Leggi...
E anche quest’anno è ripartito il laboratorio che ha come oggetto di studio […] Leggi...
Oggi abbiamo potuto dare inizio alle interviste dei sei testimoni condotte dai ragazzi […] Leggi...
A febbraio sono ripartiti gli incontri con i ragazzi delle scuole che hanno […] Leggi...
Segnaliamo che fino al 30 gennaio è possibile iscriversi alla quarta edizione […] Leggi...
Questi primi mesi dell’anno scolastico, da ottobre a dicembre, hanno visto una grande […] Leggi...
Cosa accomuna un airbag, una gru e il principio di un incendio? Non […] Leggi...
Dopo un’estate di programmazione eccoci di nuovo qui, pronti per ripartire con le […] Leggi...
Anche quest’anno scolastico è arrivato alla fine e le nostre attività – destinate […] Leggi...
Ecco i video di Raccontare la città industriale 4.0! Veramente un ottimo lavoro! […] Leggi...
Sono i piccoli dell’infanzia a far sentire la loro voce.. In questi giorni, […] Leggi...
Una mattinata vivace quella che si è svolta oggi nel parco della Fondazione Dalmine! […] Leggi...
Le facce della Storia: costruzione, distruzione, ricostruzione nel periodo […] Leggi...
Siamo arrivati alla conclusione del progetto Raccontare la Città industriale 4.0 anche per […] Leggi...
Il laboratorio faccia a faccia da gennaio 2015 ad oggi ha fatto numerose […] Leggi...
Li avevamo lasciati mentre passeggiavano per le vie della città, ora li rincontriamo […] Leggi...
Il percorso dei ragazzi delle due classi partecipanti al progetto Raccontare la Città […] Leggi...
Gli incontri del progetto Raccontare la città industriale previsti per le classi terze […] Leggi...
Il 31 marzo 2015 si è svolto il 5° incontro del progetto Raccontare […] Leggi...
Si è chiuso oggi il progetto Eccellenze IIS Marconi, progetto che ormai da […] Leggi...
Appuntamento particolare e sorprendente quello che ha coinvolto le due classi della scuola […] Leggi...
Quest’oggi i bambini della scuola dell’infanzia hanno ripreso il loro percorso di conoscenza […] Leggi...
Si sono concluse le visite didattiche alla mostra D17. Fotografie Da Re dall’Archivio […] Leggi...
Dopo aver scoperto l’archivio e la documentazione conservata in Fondazione Dalmine, è arrivato […] Leggi...
Il 4° incontro di Raccontare la città industriale ha permesso alle due classi […] Leggi...
Anche per i più piccoli è arrivato il momento di iniziare il progetto […] Leggi...
Come in una macchina del tempo, le due classi della scuola secondaria […] Leggi...
Il progetto Raccontare la città industriale 4.0 con le classi delle secondarie inferiori è […] Leggi...
La Grande Guerra. È questo il tema del nuovo laboratorio didattico ideato dalla […] Leggi...
E’ iniziata anche per le due classi della scuola secondaria superiore il progetto Raccontare […] Leggi...
Anche per gli alunni della scuola primaria è arrivato il momento di iniziare […] Leggi...
L’edizione 4.0 di Raccontare la città industriale ha preso il via! Abbiamo conosciuto […] Leggi...
A cosa serve un tubo senza saldatura? Come si produce? Queste sono solo […] Leggi...
La collaborazione tra Fondazione Dalmine e l’Istituto d’Istruzione Superiore Marconi di Dalmine si […] Leggi...
Quale scuola farò il prossimo anno? E’ la domanda che molti studenti dell’ultimo anno […] Leggi...
L’anno nuovo è iniziato e anche i nostri incontri presso le scuole […] Leggi...
Diario di un giorno di scuola e C’era una volta, c’è oggi: la […] Leggi...
Anche a pochi giorni dalle festività natalizie, le attività didattiche di Fondazione Dalmine […] Leggi...
TE LA RACCONTO IO LA STORIA! TRA PROGETTI ED ESPERIENZE LA STORIA RACCONTATA CON […] Leggi...
La storia è ricerca, dunque scelta. Suo oggetto sono gli uomini nel tempo. […] Leggi...
Mercoledì 26 novembre 2014 | ore 16.30, Fondazione Dalmine, via Vittorio Veneto Dalmine […] Leggi...
Anche per quest’anno scolastico molti studenti che parteciperanno ai laboratori proposti dalla Fondazione […] Leggi...
Al via Raccontare la città industriale, il progetto didattico promosso dalla Fondazione Dalmine […] Leggi...
Mercoledì 13 novembre 2014 | ore 16.30, Fondazione Dalmine, via Vittorio Veneto Dalmine […] Leggi...
Ecco la nuova immagine di copertina della pagina Facebook di TenarisDalmine: un collage creato con […] Leggi...
Mercoledì 29 ottobre 2014 | ore 16.30, Fondazione Dalmine, via Vittorio Veneto Dalmine Che vuol dire scrittura […] Leggi...
Con la scorsa domenica si sono chiusi tutti i laboratorio proposti da TenarisDalmine […] Leggi...
Prosegue l’attività formativa gratuita per insegnanti e operatori culturali che quest’anno verte […] Leggi...
Si sono conclusi gli appuntamenti del laboratorio Tubi d’acciaio. Dall’organizzazione al processo produttivo di […] Leggi...
E così il laboratorio “C’era una volta…c’è oggi: la fabbrica del tubo” – […] Leggi...
SEMBRAVA TUTTO GRIGIOVERDE Bergamo e il suo territorio negli anni della Grande Guerra […] Leggi...
Tre|diciannove segnala l’iniziativa promossa da Humanitas e Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano […] Leggi...
Apre domani sera la XII edizione di Bergamo Scienza, partecipato Festival di divulgazione […] Leggi...
Il XII Festival di BergamoScienza è ormai alle porte! La Fondazione Dalmine […] Leggi...
Martedì 30 settembre 2014 | ore 16.30, Fondazione Dalmine, via Vittorio Veneto Dalmine Comprendere l’industria attraverso […] Leggi...
Martedì 23 settembre 2014 | ore 18.00, Fondazione Dalmine, via Vittorio Veneto Dalmine Un aperitivo in […] Leggi...
… Si riparte! Dopo la pausa estiva riprendono le attività didattiche della Fondazione […] Leggi...
“Papà, spiegami a che serve la storia”. Con queste parole si apre l’introduzione […] Leggi...
Le scuole sono terminate ormai da settimane ma noi in Fondazione Dalmine […] Leggi...
Un chiaro e caldo sole ha illuminato e scaldato questa particolare giornata. Un’occasione […] Leggi...
In occasione del 70° anniversario dell’incursione aerea su Dalmine del 6 luglio 1944 […] Leggi...
L’anno scolastico si sta concludendo in questi giorni anche per le classi delle […] Leggi...
Anche per i bambini della scuola dell’infanzia è arrivato il momento di andare in […] Leggi...
Insieme all’anno scolastico, anche il laboratorio Tubi d’acciaio è arrivato alla sua conclusione: […] Leggi...
Siamo alla fine dell’anno scolastico…ed è tempo di bilanci. E così sabato mattina […] Leggi...
Con la festa di venerdì mattina è terminata la 3° edizione di Raccontare […] Leggi...
A partecipare al laboratorio Diario di un giorno di scuola…tanti anni fa […] Leggi...
Per riflettere sui cambiamenti del mondo del lavoro in una grande azienda siderurgica […] Leggi...
Mercoledì 30 aprile è arrivata in Fondazione Dalmine la classe 3B […] Leggi...
Si è chiuso oggi il progetto Raccontare la città industriale per le due […] Leggi...
Dopo racconti, lettura d’immagini e visite per la città anche per i […] Leggi...
Mercoledì 21 maggio 2014, ore 9.30-18, si terrà il workshop Committenza industriale e […] Leggi...
Sono 40 gli alunni della scuola primaria D.Alighieri di Mariano (Dalmine) che hanno […] Leggi...
Quest’oggi al laboratorio Alla scoperta della città industriale hanno partecipato 16 bambini della […] Leggi...
Per i 23 ragazzi delle classi prime dell’IIS Marconi, le Eccellenze dell’istituto, si sono […] Leggi...
Lunedì 14 aprile 2014, con Sergio Visinoni dell’Associazione Laboratorio 80 di Bergamo, siamo […] Leggi...
Per 23 ragazzi del primo anno dell’IIS Marconi si è aperta questa mattina […] Leggi...
Ciak: si gira. Dopo aver perfezionato i propri cubi fotografici e dopo lunghe […] Leggi...
E’ una chiara e calda mattina di primavera quando i ragazzi della classe […] Leggi...
Stamattina faccia a faccia ha fatto tappa a Lallio incontrando le classi 1G e […] Leggi...
Gli studenti delle classi 3B e 3D della Scuola secondaria di primo grado […] Leggi...
Come funziona un’azienda globale? Come intergisce con il territorio? Cosa significa organizzare un’attività […] Leggi...
Universal Studios? Cinecittà? No. Siamo in Fondazione Dalmine. Questa mattina i ragazzi e le […] Leggi...
Sono arrivati al quinto incontro i ragazzi della classe 5 ES dell’ISIS Einaudi […] Leggi...
Stamattina è venuta in Fondazione la classe 1 N della Scuola secondaria di […] Leggi...
In questi giorni molti bambini hanno potuto conoscere come si realizzano i tubi […] Leggi...
Dopo aver incontrato e conosciuto personaggi del passato che hanno vissuto la Dalmine […] Leggi...
Questa mattina i ragazzi della classe 3D dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Dalmine […] Leggi...
Venerdì 28 marzo 2014 presso la Fondazione Dalmine le due classi della Scuola secondaria […] Leggi...
Oggi la classe 3M della Scuola secondaria di primo grado Carducci di Sabbio […] Leggi...
La classe 2M della Scuola secondaria di primo grado Carducci di Sabbio ha […] Leggi...
Questa mattina con la classe 3 B della Scuola secondaria di primo grado Carducci […] Leggi...
Oggi pomeriggio la classe 2 N della Scuola secondaria di primo grado di Sabbio […] Leggi...
Conoscere la storia del passato può essere davvero interessante. A rendersene conto gli […] Leggi...
Questa mattina si è svolto un altro incontro del progetto Raccontare la città […] Leggi...
Stamattina abbiamo avuto un nuovo appuntamento con la classe 3 A della Scuola secondaria […] Leggi...
Dopo un’intensa visita alla città di Dalmine volta alla scoperta della sua storia, […] Leggi...
Fonti di un archivio d’impresa per lo studio della storia dell’Italia contemporanea! Anche […] Leggi...
In questa splendida mattinata di sole è venuta a trovarci in Fondazione la […] Leggi...
Questa mattina si è concluso il laboratorio Dalmine dall’impresa alla città. Storia di una […] Leggi...
Eccoli di nuovo i bambini delle scuole dell’infanzia che, nell’ambito del progetto Raccontare […] Leggi...
Per un’intera mattinata la classe 5A del Liceo scientifico statale “Lorenzo Mascheroni di […] Leggi...
Dopo aver appreso attraverso la lettura di documenti le vicende che hanno caratterizzato […] Leggi...
Venerdì 7 marzo 2014 sono venute a trovarci in Fondazione Dalmine le […] Leggi...
Oggi con la classe 2N della Scuola secondaria di primo grado G. Carducci […] Leggi...
Questa mattina si è conclusa la serie di incontri iniziata la scorsa settimana […] Leggi...
Oggi con la classe 3A della Scuola secondaria di primo grado A. Moro […] Leggi...
Anche il laboratorio didattico Alla scoperta della città industriale ha preso il via… […] Leggi...
Un gruppo di docenti delle scuole secondarie di Bergamo e provincia ha visitato […] Leggi...
Il percorso Il fascismo e la seconda guerra mondiale in una grande impresa […] Leggi...
Eccoci di nuovo qui per raccontare come è andato il secondo incontro a […] Leggi...
Stamattina insieme alla classe 2 N della scuola secondaria di 1° grado G. Carducci […] Leggi...
Riprendono oggi le attività con le due classi 4AIN e 5ES degli istituti […] Leggi...
Per approfondire lo studio della storia contemporanea previsto dal programma scolastico, le classe […] Leggi...
Finalmente! Anche i bambini della scuola dell’infanzia statale Don Piazzoli di Brembo e della scuola […] Leggi...
Con la passeggiata per le vie cittadine di oggi pomeriggio la classe 3 […] Leggi...
Circa 80 alunni della scuola primaria Carducci di Dalmine – le classi seconde […] Leggi...
Anche la classe 3A della scuola primaria Carducci di Dalmine è venuta a […] Leggi...
Prima pausa per il laboratorio Tubi d’acciaio: con la visita della classe […] Leggi...
Anche per i bambini della scuola primaria è arrivato il momento di iniziare l’avventura con […] Leggi...
Se un’industria è importante per il lavoro che svolge, certo non meno attenzione […] Leggi...
Come preparare e valorizzare al meglio la visita guidata a una città? Con un […] Leggi...
In mattinata si è tenuto in Fondazione Dalmine il primo incontro del progetto Raccontare la […] Leggi...
Seconda tappa del progetto Raccontare la città industriale anche per la classe 2 N della scuola […] Leggi...
Studiare, ricostruire e narrare la storia! Con questo obiettivo la classe 3G della […] Leggi...
Venerdì 24 gennaio si è concluso il percorso di full immersion sulla cultura […] Leggi...
Ad indagare come si stava a scuola nei tempi passati sono stati gli […] Leggi...
Con la visita stamattina della classe 4FS dell’ISIS Einaudi di Dalmine si chiude […] Leggi...
Seconda tappa del progetto Raccontare la città industriale, con la classe 3 A della […] Leggi...
A partire da interviste ai cittadini di Dalmine sulla storia della città e […] Leggi...
A partire dall’analisi del documentario e delle sue tecniche di realizzazione, i […] Leggi...
Quest’oggi gli alunni della classe 1A e 1B della scuola primaria De Amicis […] Leggi...
Prende avvio oggi il progetto Eccellenza dell’istituto IIS Marconi nato in collaborazione fra […] Leggi...
Stamattina sono arrivati in Fondazione Dalmine nuovi ricercatori di memoria! E’ iniziato il percorso Raccontare […] Leggi...
In mattinata abbiamo ospitato altre due classi dell’ IIS G. Marconi di Dalmine […] Leggi...
Inizia il progetto Raccontare la città industriale con gli alunni della classe 3 A […] Leggi...
Riprendono i laboratori in Fondazione Dalmine! Una bella soddisfazione accompagnare due classi quinte […] Leggi...
Con grande piacere segnaliamo il ciclo di incontri organizzato da Fondazione ISEC, Istituto […] Leggi...
Siamo già al primo bilancio delle attività di 3|19! Abbiamo avviato il laboratorio Tubi […] Leggi...
Li abbiamo lasciati la volta scorsa mentre svolgevano il mestiere dello storico, oggi […] Leggi...
A pochi giorni dalla pausa natalizia, sono tornati a trovarci le ragazze e […] Leggi...
Sono gli alunni delle classi 5A 5B e 3B della scuola primaria “De […] Leggi...
I bambini della classe 3C e 3D della scuola primaria Carducci di Dalmine […] Leggi...
Altri ospiti in Fondazione Dalmine! … Sono venuti a trovarci le classi 3 […] Leggi...
Pronti? Via … sono iniziate anche quest’anno le attività didattiche della Fondazione Dalmine. […] Leggi...